Dal 27 al 30 giugno appuntamento in Piazza dei Bonificatori con l’XI edizione della “Festa della trebbiatura”, organizzata dall’associazione culturale Agro di Isola Sacra con il patrocinio del Comune di Fiumicino.

Il programma prevede per giovedì 27 giugno l’apertura con il maxi barbecue. L’associazione Agro di Isola Sacra con la sezione “Esperienze Fotografiche” ha inoltre organizzato il I Concorso Fotografico “Mietitura/Trebbiatura Isola Sacra”. Ci sarà anche il  torneo di burraco (info: 334-5992847). In serata Liscio in piazza con “Cristiana e la sua band”. Venerdì 28 giugno si apre con la trebbiatura tradizionale e manuale. Dalle 18.30 alle 20.30  spazio ai laboratori per bambini e animazione, in serata Liscio in piazza.

Sabato 29 giugno II appuntamento con la trebbiatura tradizionale e manuale, alle 18 la processione religiosa accompagnata dalla “Banda G. Verdi” di Tolfa, con partenza dalla parrocchia della Divina Provvidenza, seguita alle 18.30 dalla Santa Messa in piazza dei Bonificatori. A seguire intrattenimento Musicale della banda “Musiche e Balli Country”, dalle 18.30 alle 20.30 spazio ai laboratori per bambini e animazione, in serata Liscio in piazza con “Giò Croce”.

Domenica 30 giugno la festa si apre alle 18.00 con il Corteo di Auto e Moto d’epoca”, con partenza e arrivo in piazza dei Bonificatori, a seguire la trebbiatura tradizionale e manuale e intrattenimento della Banda Musiche e Balli Country; dalle 19 alle 21  spazio ai bambini con il laboratorio di cucina “Pizza e Pane”, in serata Liscio in piazza con “Giò Croce”.

Durante la festa non mancheranno stand gastronomici, prodotti agroalimentari a km zero, folclore, giostre per bambini, forno del contadino, esposizione di trattori d’epoca, visita al Museo della Civiltà Contadina “A. Borsoi” e al Memoriale del Centenario della Bonifica.