Grande partecipazione per la giornata conclusiva del progetto di didattica ambientale promosso dal Comune di Fiumicino e Fiumicino Differenzia che ha coinvolto, oltre 100 alunni delle scuole di ogni ordine e grado del territorio.

La giornata si è svolta presso l’Aula Consiliare alla presenza del sindaco Mario Baccini, dell’assessore all’Ambiente Stefano Costa, del presidente del Consiglio comunale Roberto Severini, degli insegnanti e degli studenti di alcune scuole del territorio: scuola dell’Infanzia Marchiafava, scuola Primaria Via Varsavia, scuola secondaria di Via Copenaghen, scuola primaria Lido del Faro e dell’Istituto comprensivo Fregene/Passoscuro.

“Econews” è stato pensato come un telegiornale con lo scopo di promuovere nelle giovani generazioni i principi della cittadinanza e di facilitare l’apprendimento sul tema del riciclo dei rifiuti, per rendere ancora più consapevoli gli studenti sull’importanza di un’economia di tipo circolare ed ecosostenibile. In questo modo gli alunni hanno potuto affrontare il tema ambientale con gli strumenti propri del giornalismo e dell’informazione, in modo nuovo e divertente.

Nella giornata di oggi i ragazzi sono stati premiati per il loro impegno messo nel calarsi nei panni di ecoreporter realizzando un video, un’intervista, un disegno o un breve racconto per documentare la realtà che li circonda o un argomento che riguardasse il mondo dell’ecologia ambientale.

“Per la nostra città – dichiara il sindaco Mario Baccini – è fondamentale condividere insieme alle scuole il percorso che stiamo intraprendendo, incentrato sulla cultura del verde, la raccolta dei rifiuti e l’educazione civica. È essenziale insegnare come comportarsi per creare una società all’insegna dell’ecologia e della difesa della natura, rendendo la nostra città ancora più bella”.

“Ringrazio le maestre – conclude il sindaco – le dirigenti scolastiche e la Genesu, la società che si occupa della raccolta e della pulizia nel nostro Comune, per la collaborazione dimostrata nella progettazione di questa iniziativa ‘green’”.

“Nei giovani – sottolinea l’assessore all’Ambiente Stefano Costa – riponiamo la speranza per una migliore tutela dell’ambiente. Tra le tante tematiche che ci toccano da vicino, il rispetto e la conservazione degli spazi verdi e della natura sono tra le più importanti da trasmettere ai nostri ragazzi. Con loro possiamo apprendere le iniziative più corrette per proteggere la realtà di cui facciamo parte, coinvolgendoli attivamente in progetti di riqualificazione urbana, pulizia delle aree naturali e sensibilizzazione”.

“È solo attraverso la collaborazione – conclude Costa – che possiamo sperare di invertire i danni ambientali e costruire un mondo più sano e sostenibile”.

Fonte: “Ufficio stampa Comune di Fiumicino”