Dopo quattro anni dalla sua istituzione, senza alcuna discussione nelle Commissioni consiliari competenti, la Giunta Baccini, su volontà del delegato “di casa”, ha deciso di smantellare il percorso di mobilità lenta di Passoscuro. Un intervento che non solo va contro il principio della mobilità sostenibile, ma che rappresenta anche uno spreco di risorse che ricadranno sulle tasche dei cittadini.

Un’infrastruttura che aveva raccolto il favore di cittadini e turisti, superando le iniziali perplessità – fisiologiche in ogni modifica viaria – e diventando parte integrante della quotidianità del territorio. Un’opera funzionale, apprezzata e regolarmente autorizzata, come dimostrano i non interpretabili pareri favorevoli degli uffici dei lavori pubblici e del comando della Polizia Locale, ancora oggi consultabili da chiunque.

Nonostante ciò, l’amministrazione ha scelto di intervenire con una decisione esclusivamente politica, che non risponde a reali criticità, ma che porterà inevitabili disagi alla viabilità, già evidenti nei primi giorni di traffico. Mentre in tutto il mondo si investe sulla mobilità sostenibile, la Giunta Baccini compie un passo indietro, penalizzando Passoscuro e Fiumicino e privando cittadini e turisti di un’infrastruttura moderna e utile alla collettività.

Ezio Di Genesio Pagliuca, Capogruppo PD
Fabio Zorzi, Consigliere comunale PD
Magionesi, segreteria circolo PD Milani